Cura malattie orecchio, naso e gola
Audiologia e otorinolaringoiatria, presso lo studio del Prof. Nicola Quaranta.


Contatti
Icona - Prenotazioni

Fissa un appuntamento

Siamo aperti:

Lunedì, Mercoledì, Giovedì, dalle 11:00 alle 13:00

Martedì, dalle 9:30 alle 12:30

I suddetti orari potrebbero subire delle variazioni.

Chiama Ora O compila il form
Icona - Referti

Referti Online

Utilizza il servizio di referti online.

Invia la tua richiesta:

Invia Referto

Visite ed esami diagnostici

Un percorso personalizzato per la salute dell'udito


Presso lo studio del Prof. Nicola Quaranta, la prevenzione, le terapie e gli interventi sono pensati per garantire il massimo benessere. Non tutti gli accertamenti diagnostici sono necessari in ogni paziente, ma alcuni sono indispensabili e devono essere eseguiti in modo corretto per giungere a una diagnosi precisa.


L'esperienza del Prof. Nicola Quaranta, radicata in anni di attività e in numerose sperimentazioni cliniche, permette di offrire un servizio altamente specializzato. Costante è la ricerca scientifica per offrire le migliori soluzioni, con studi su patologie complesse come:

  • Diagnosi e trattamento della sordità infantile
  • Chirurgia dell'Otite Media Cronica
  • Chirurgia dell'Otosclerosi
  • Impianti Cocleari
  • Trattamento della Malattia di Ménière
  • Diagnosi e Trattamento delle Vertigini
  • Diagnosi e Trattamento degli Acufeni
  • Terapia delle Patologie Neoplastiche dell'orecchio (Neurinoma dell'acustico, Tumori Glomici, etc.)
  • Chirurgia delle ghiandole salivari (parotide, sottomandibolare)
  • Chirurgia del Naso e dei seni paranasali
  • Chirurgia della Laringe

La storia clinica di ogni paziente viene analizzata per definire un percorso diagnostico e terapeutico completo, dall'inizio alla conclusione.

Prevenzione, terapie e interventi


Indagini strumentali

Audiometria

Potenziali evocati uditivi

Impedenzometria

Esame vestibolare

Audiometria infantile

Fibroscopia

Interventi eseguiti

Chirurgia dell'otosclerosi

Chirurgia ricostruttiva dell'orecchio medio (Miringoplastica e Timpanoplastica)

 Chirurgia del Colesteatoma

Impianto cocleare

Chirurgia della sindrome di Ménière

Chirurgia del neurinoma dell'acustico (Schwannoma Vestibolare)

Chirurgia del naso e dei seni paranasali (FESS)

Chirurgia delle ghiandole salivari (Parotidectomia)

Chirurgia del collo (Microlaringoscopia, Chirurgia delle Cisti del Collo)

Otorinolaringoiatria

E visita specialistica


La visita otorinolaringoiatrica è un passo fondamentale per individuare e trattare patologie a carico di orecchie, naso, gola e altre strutture del distretto testa-collo. Presso lo studio del Prof. Nicola Quaranta, la visita si svolge in un ambiente confortevole e non è dolorosa. Il percorso diagnostico inizia con la valutazione anamnestica dei sintomi, dei farmaci utilizzati e delle problematiche di salute generale del paziente, seguita da una serie di esami strumentali.

Otoscopia, rinoscopia ed esami audiologici

il percorso diagnostico completo


Per un inquadramento clinico completo, il medico otorino esegue un'ispezione strumentale del cavo orale, dell'orofaringe, dell'ipofaringe e della laringe utilizzando un laringoscopio a fibre ottiche. Successivamente, tramite un otoscopio, valuta lo stato del timpano e del condotto uditivo esterno. Per l'esplorazione del naso e del rinofaringe, fino alle tube di Eustachio, viene effettuata una rinoscopia con un sottile endoscopio a fibre ottiche. La visita si conclude con la palpazione del collo e l'esecuzione dell'esame audiometrico tonale, un controllo essenziale per valutare la funzionalità uditiva. Questo iter diagnostico consente di individuare in maniera precisa le cause dei disturbi, permettendo così di avviare il percorso terapeutico più efficace per la cura delle malattie otorinolaringoiatriche.

Audiologia

E prevenzione della sordità


Con sede a Bari, lo studio del Prof. Nicola Quaranta è un centro di eccellenza in audiologia e prevenzione della sordità. Grazie a strumentazioni cliniche di ultima generazione, lo studio è in grado di offrire un'assistenza specializzata e completa. È possibile richiedere esami specialistici che offrono un quadro preciso delle condizioni uditive, come:


  • Audiometria (anche infantile): Valuta la soglia uditiva e l'entità della perdita uditiva.
  • Impedenziometria: Misura la mobilità del timpano e la funzionalità dell'orecchio medio.
  • Test vestibolare: Studia l'equilibrio e la funzionalità del sistema vestibolare.


Gli esami audiologici sono non invasivi e affidabili, fornendo indicazioni preziose sia nei primi anni di vita, per un corretto sviluppo uditivo, sia in età adulta, per monitorare disturbi o fenomeni degenerativi.

Microchirurgia otologica

Interventi all'avanguardia


Specializzato in microchirurgia otologica, lo studio di Bari è un polo d'eccellenza per la terapia chirurgica delle patologie dell'orecchio. La cura delle malattie dell'orecchio attraverso interventi chirurgici richiede precisione e competenza, e la nostra struttura garantisce trattamenti avanzati per una vasta gamma di disturbi. Tra gli interventi effettuati, rientrano:


  • Chirurgia dell'otosclerosi
  • Chirurgia dei tumori dell’orecchio e del distretto testa-collo
  • Chirurgia ricostruttiva dell'orecchio medio
  • Chirurgia del neurinoma
  • Chirurgia del colesteatoma otomastoideo
  • Impianti cocleari
  • Chirurgia della sindrome di Ménière
  • Chirurgia del naso, del faringe e del laringe
  • Chirurgia del nervo facciale

Prevenzione

E diagnosi della sordità infantile


La diagnosi precoce è di fondamentale importanza per l'individuazione tempestiva della sordità infantile. In Italia nascono ogni anno circa 2000 bambini affetti da sordità congenita o perinatale, con un'ulteriore percentuale di casi acquisiti nei primi anni di vita. Intervenire prontamente è cruciale per prevenire disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e della comunicazione.



Presso lo studio del Prof. Nicola Quaranta a Bari è possibile richiedere screening audiologici neonatali e visite otorinolaringoiatriche pediatriche, garantendo una diagnosi tempestiva. Dopo la diagnosi, lo studio offre cure specialistiche avanzate, dalla chirurgia al trattamento abilitativo precoce, migliorando sensibilmente la qualità di vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

Domande generiche

Hai delle domande sullo studio e i suoi servizi? Trova le risposte qui di seguito.


  • La visita otorinolaringoiatrica è dolorosa?

    No, la visita non è dolorosa e si svolge ambulatorialmente. Il medico utilizza strumenti specifici per l'ispezione, senza causare alcun fastidio significativo.

  • A che età è consigliata la prima visita audiologica per un bambino?

    La diagnosi precoce è fondamentale. È consigliato effettuare screening audiologici neonatali e, in caso di sospetto, visite pediatriche otorinolaringoiatriche per una valutazione completa.

  • Quali esami sono disponibili nello studio?

    Lo studio esegue una vasta gamma di esami audiologici e strumentali, tra cui audiometria, potenziali evocati uditivi (ABR) e impedenzometria, utili sia a fini preventivi che diagnostici.

  • Lo studio si occupa di chirurgia dell'orecchio?

    Sì, lo studio è specializzato in microchirurgia otologica e tratta una vasta gamma di patologie chirurgiche, dai tumori agli impianti cocleari.

Icona - Telefono

Per una visita otorinolaringoiatrica specialistica e per saperne di più su esami e trattamenti disponibili, contattaci per un appuntamento.

Icona - Orari

Orari:

Lunedì, Mercoledì, Giovedì, dalle 11:00 alle 13:00

Martedì, dalle 9:30 alle 12:30

Chiama Ora

Oppure compila e invia il form di contatto

Contattaci

* Campi obbligatori

Icona - Referti

Referti Online

Utilizza il servizio di referti online. Invia la tua richiesta: